Contattami per richieste di opere d'arte personalizzate, informazioni su esposizioni, collaborazioni o qualsiasi altra domanda
info@marcotorresiart.com
Termini e condizione d'uso
Art. 1 - Disposizioni generali
- L'utente navigando in quest'area accede a 221 Lab di Torresi Marco, accessibile mediante l'url: www.221labstore.com (d'ora in avanti chiamato "AZIENDA"). La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul sito comportano l'accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate dal sito stesso ivi indicate.
- Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/05 modificato dal D.lgs. n. 21/14 e D.lgs. 70/03) da parte di:
Società: Torresi Marco
Indirizzo: Via Elpidiense Sud, 221 - 63812 Montegranaro (FM)
Partita IVA: 01934340439
Cod. Fisc.: TRRMRC79B24F522T
Iscritta al REA, numero: 202421 - L'utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell'acquisto.
- Si invita l'utente a scaricare e stampare una copia del modulo d'acquisto e delle presenti Condizioni Generali di Vendita i cui termini, l’AZIENDA si riserva di modificare unilateralmente e senza alcun preavviso.
- E' possibile utilizzare il sito e quindi accedere a prodotti forniti dallo stesso ed all'acquisto di questi nelle seguenti lingue: Italiano e Inglese
Art. 2 - Oggetto
- Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l'offerta, l'inoltro e l'accettazione di ordini d'acquisto di prodotti sull’AZIENDA e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal venditore che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
- Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita.
Art. 3 - Conclusione del contratto
- Per concludere il contratto di acquisto, sarà necessario compilare il formulario in formato elettronico e trasmetterlo seguendo le relative istruzioni.
- In esso sono contenuti il rinvio alle Condizioni Generali di Vendita, le immagini di ciascun prodotto ed il relativo prezzo, i mezzi di pagamento che è possibile utilizzare, le modalità di consegna dei prodotti acquistati e i relativi costi di spedizione e consegna, un rimando alle condizioni per l'esercizio del diritto di recesso; modalità e tempi di restituzione dei prodotti acquistati.
- Prima di concludere il contratto, sarà chiesto di confermare l'avvenuta lettura delle Condizioni Generali di Vendita comprensive dell'Informativa sul diritto di recesso e del trattamento dei dati personali.
- Il contratto è concluso quando il venditore riceve il formulario compilato dall'utente, previa verifica della correttezza dei dati ivi contenuti.
- L'acquirente sarà obbligato al pagamento del prezzo dal momento in cui la procedura di inoltro dell'ordine on line sarà conclusa. Ciò avverrà cliccando sul tasto "ORDINE CON OBBLIGO DI PAGAMENTO" alla fine della procedura guidata.
- Concluso il contratto, il venditore prende in carico l'ordine per la sua evasione.
Art. 4 - Utenti registrati
- Nel completare le procedure di registrazione, l'utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul sito e a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera.
- Una volta effettuata la registrazione, l'utente riceverà una mail di conferma nella email da lui fornita.
- La conferma esonererà in ogni caso l'AZIENDA. da ogni responsabilità circa i dati forniti dall'utente. L'utente si obbliga a informare tempestivamente l'AZIENDA di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati.
- Qualora poi l'utente comunichi dati non esatti o incompleti ovvero anche nel caso in cui vi sia contestazione da parte dei soggetti interessati circa i pagamenti effettuati, l'AZIENDA avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino a sanatoria delle relative mancanze.
- In occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte dell'utente, lo stesso si attribuirà un nome utente (l’email utilizzata per la registrazione) ed una password. Quest'ultimo riconosce che tali identificativi costituiscono il sistema di validazione degli accessi dell'utente ai Servizi ed il solo sistema idoneo ad identificare l'utente che gli atti compiuti mediante tale accesso saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.
- L'utente si obbliga a mantenere la segretezza dei suoi dati d'accesso e a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi.
Art. 5 - Disponibilità dei prodotti
- La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il l'acquirente effettua l'ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell'ordine.
- Anche in seguito all'invio dell'e-mail di conferma dell'ordine potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l'ordine verrà rettificato automaticamente con l'eliminazione del prodotto non disponibile e il l'acquirente verrà immediatamente informato via e-mail.
- Se il l'acquirente richiede l'annullamento dell'ordine, risolvendo il contratto, l'AZIENDA rimborserà l'importo pagato entro 15 giorni a partire dal momento in cui l'AZIENDA ha avuto conoscenza della decisione dell'acquirente di risolvere il contratto.
Art. 6 - Prodotti offerti
- L'AZIENDA commercializza: prodotti di artigianato.
- L'offerta è dettagliata nel nostro sito al link: www.221labstore.com
Art. 7 - Modalità di pagamento e prezzi
- Il prezzo dei prodotti sarà quello indicato di volta in volta sul sito, salvo laddove sussista un errore palese.
- In caso di errore l'AZIENDA avviserà prima possibile l'acquirente consentendo la conferma dell'ordine al giusto importo ovvero l'annullamento. Non sussisterà ad ogni modo per l'AZIENDA l'obbligo di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato.
- I prezzi del sito sono comprensivi di IVA e non includono le spese di spedizione. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento. I cambiamenti non riguardano gli ordini per i quali sia stata già inviata conferma dell'ordine.
- Una volta selezionati i prodotti desiderati, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l'acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. I dettagli dell'ordine potranno essere modificati prima del pagamento.
- Il pagamento può essere effettuato tramite: Paypal (Carta di credito) e Bonifico Bancario.
Art. 8 - Consegna
- L'AZIENDA effettua spedizioni in tutto il territorio italiano, incluse lo stato di Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino.
- L'AZIENDA effettuerà solamente consegne presso il domicilio dell'utente, fornito al momento dell'acquisto.
- La consegna viene effettuata, per il territorio italiano, generalmente entro giorni 3 , o, qualora non fosse specificata alcuna data di consegna, entro il termine stimato al momento della selezione della modalità di consegna e, in ogni caso, entro il termine massimo di trenta giorni dalla data della conferma.
- Per quanto riguarda i Paesi dell'Unione Europea la consegna sarà effettuata in 7 giorni , ed in ogni caso, entro il termine massimo di trenta giorni.La lista dei Paesi dell’Unione Europea in cui effettuiamo le spedizioni sono visibili nel processo di pagamento.
- Nei territori extra UE la consegna avverrà in circa 10 giorni. La lista dei territori extra UE in cui effettuiamo le spedizioni sono visibili nel processo di pagamento.
- Qualora non fosse possibile effettuare la consegna, l'ordine verrà inviato al deposito. In tale evenienza, un avviso preciserà luogo in cui si trova l'ordine e le modalità con cui concordare una nuova consegna.
- Qualora non fosse in grado di essere presente nel luogo di consegna all'orario concordato, Le chiediamo di contattarci nuovamente per concordare una nuova data di consegna.
- Qualora la consegna non possa avere luogo per cause a noi non imputabili dopo trenta giorni dalla data in cui l'ordine è disponibile per la consegna, assumeremo che si intenda risolvere il contratto.
- In conseguenza della risoluzione:
- in Italia gli importi saranno restituiti, inclusi i costi di consegna con l'esclusione di eventuali costi addizionali derivanti dalla scelta di un metodo di consegna diverso dal metodo ordinario offerto senza ingiustificato ritardo e, in ogni caso, entro 30 giorni dalla data di risoluzione del contratto. Il trasporto derivante dalla risoluzione del contratto potrebbe avere costi addizionali che saranno a carico dell'acquirente.
- In UE gli importi saranno restituiti, esclusi i costi di consegna e eventuali costi addizionali derivanti dalla scelta di un metodo di consegna diverso dal metodo ordinario offerto senza ingiustificato ritardo e, in ogni caso, entro 30 giorni dalla data di risoluzione del contratto. Il trasporto derivante dalla risoluzione del contratto potrebbe avere costi addizionali che saranno a carico dell'acquirente. - Le spese di spedizione sono a carico dell'acquirente (salvo diversamente espresso) e sono evidenziate esplicitamente al momento dell'effettuazione dell'ordine.
Art. 9 - Passaggio del rischio
- I rischi relativi ai prodotti passeranno a carico dell'acquirente a partire dal momento della consegna. La proprietà dei prodotti si considera acquisita appena ricevuto il pagamento completo di tutti gli importi dovuti in relazione agli stessi, incluse le spese di spedizione, ovvero al momento della consegna, se questa avvenisse in un secondo momento.
Art. 10 - Garanzia e conformità commerciale
- Il venditore è responsabile per qualsiasi difetto dei prodotti offerti sul sito, ivi inclusa la non conformità degli articoli ai prodotti ordinati, ai sensi di quanto disposto dalla normativa italiana.
- Se l'acquirente ha stipulato il contratto in qualità di consumatore ovverosia qualsiasi persona fisica che agisca sul sito per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, la presente garanzia è valida a condizione che il difetto si manifesti entro 24 mesi dalla data di consegna dei prodotti; che l'acquirente presenti reclamo formale relativamente ai difetti entro un massimo di 2 mesi dalla data in cui il difetto è stato da quest'ultimo riconosciuto; che venga compilato correttamente il modulo di reso online.
- In caso di mancata conformità, l'acquirente che ha stipulato il contratto in qualità di consumatore avrà diritto ad ottenere il ripristino della conformità dei prodotti senza spese, mediante riparazione o sostituzione, ovvero di ottenere un'appropriata riduzione di prezzo ovvero la risoluzione del contratto relativamente ai beni contestati e la conseguente restituzione del prezzo.
- Tutti i costi di restituzione per prodotti difettosi saranno sostenuti dal venditore.
Art. 11 - Recesso
- Conformemente alle disposizioni legali in vigore, l'acquirente ha diritto di recedere dall'acquisto, senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni ai sensi dell'art. 57 del D.lgs 206/2005 decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
- In caso di acquisti multipli effettuati dall'acquirente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 30 giorni decorre dalla data di ricezione dell'ultimo prodotto.
- L'utente che intendesse esercitare il diritto di recesso dell'acquisto potrà inviare una mail, indicando il numero ordine e nome dell'utente, a: shop@221labstore.com
- L'acquirente dovrà esercitare il diritto di recesso anche inviando una qualsiasi dichiarazione esplicita contenente la decisione di recedere dal contratto oppure alternativamente trasmettere il modulo di recesso tipo, di cui all'Allegato I, parte B, D.Lgs 21/2014 non obbligatorio.
E' possibile effettuare la procedura di sostituzione/reso accedendo al pannello di controllo Cliente "Storico e Dettagli degli Ordini", nella schermata di dettaglio dell'ordine procedere con la selezione dei prodotti da restituire/rimborsare (e relative quantità) e successivamente indicare eventuali note aggiuntive:
– se si desidera richiedere il rimborso, a norma del diritto di recesso,
– se si desidera ricevere altro articolo in sostituzione, indicando codice e taglia.
Per completare la richiesta, fare click sul tasto "Chiedi un rimborso".
Al ricevimento della richiesta, sarete contattati. - La merce dovrà essere rispedita a:
Torresi Marco
Via Elpidiense Sud, 221
63812 Montegranaro (FM)
Italia - La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti e completa della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il venditore provvederà a rimborsare l'importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni, esclusi degli eventuali costi di spedizione.
- Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, il sito può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del l’acquirente di aver rispedito i beni.
- Non si applicherà il diritto al recesso nel caso in cui i servizi e prodotti dell'AZIENDA sono inclusi nelle categorie dell'art. 59 del D.Lgs 206/2005.
- Il sito eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dall'acquirente in fase di acquisto. Nel caso di pagamento effettuato con bonifico, e qualora il l'acquirente intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessari all'effettuazione del rimborso.
Art. 12 - Trattamento dei dati
- I dati dell'acquirente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell'apposita sezione contenente l'informativa ai sensi dell'art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Privacy Policy): https://www.221labstore.com/it/content/6-privacy-e-cookie-policy
Art. 13 - Clausola di salvaguardia
- Nell’ipotesi in cui una delle clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse nulla per qualsivoglia motivo ciò non comprometterà in nessun caso la validità e il rispetto delle altre disposizioni figuranti nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Art. 14 - Contatti
- Ogni richiesta di informazione potrà essere inviata via mail al seguente indirizzo:
shop@221labstore.com via telefono al seguente recapito telefonico: +39 339 1693772, e via posta al seguente indirizzo: Via Elpidiense Sud, 221 - 63812 Montegranaro (FM)
Art. 15 - Legge applicabile e foro competente
- Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano ed interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale del l'acquirente. Di conseguenza l'interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Generali di Vendita sono soggette esclusivamente alla legge Italiana.
- Eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall'autorità giurisdizionale Italiana. In particolare, qualora il l'acquirente rivesta la qualifica di Consumatore, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza dello stesso in base alla legge applicabile.
Le presenti condizioni sono state redatte in data 05/02/2025
Privacy & Cookie Policy
PRIVACY E COOKIE POLICY
aggiornata al Reg UE 2016/679
(Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali)
Torresi Marco prende in seria considerazione la privacy dell’utente e si impegna al rispetto della stessa. La presente privacy policy (“Privacy Policy”) descrive le attività di trattamento di dati personali realizzate da Torresi Marco tramite il sito www.marcotorresiart.com (Sito) e i relativi impegni assunti in tal senso dalla Società.
Torresi Marco può trattare i dati personali dell’utente quando questi visita il Sito e utilizza i servizi e le funzionalità presenti sul Sito. Nelle sezioni del Sito in cui sono raccolti i dati personali dell’utente è normalmente pubblicata una specifica informativa ai sensi dell’art. 13 /15 del Reg. UE 2016/679.
Ove previsto dal Reg. UE 2016/679 sarà richiesto il consenso dell’utente prima di procedere al trattamento dei suoi dati personali. Se l’utente fornisce dati personali di terzi, deve provvedere affinché la comunicazione dei dati a Torresi Marco e il successivo trattamento per le finalità specificate nell’informativa privacy applicabile sia conforme al Reg. UE 2016/679 e alla normativa applicabile.
La presente Privacy Policy, inoltre:
- si intende resa per il presente sito www.marcotorresiart.com (d’ora in avanti: “il Sito”) che è gestito dal Titolare;
- costituisce parte integrante del Sito e dei servizi che offriamo;
- è da intendersi altresì quale Informativa resa ai sensi dell’art. 13 /15 del Reg. UE 2016/679 a coloro che interagiscono con i servizi web di questo Sito;
***Il Titolare la informa che il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti. I suoi dati personali verranno pertanto trattati in accordo alle disposizioni normative e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
INDICE
- Estremi identificativi del titolare del trattamento dati e responsabile trattamento dati
- I dati personali oggetto di trattamento
- Conservazione dei dati personali
- Finalità e metodi trattamenti dati
- Sicurezza e qualità dei dati personali
- Ambito di comunicazione e di accesso dei dati
- Natura di conferimento dei dati personali
- Diritti dell’interessato
- Revoca del consenso al trattamento
1. Estremi identificativi del titolare del trattamento dati e responsabile trattamento dati
A seguito della consultazione e dell’utilizzo dei servizi del sito, possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Gli estremi identificativi del Titolare del trattamento e gestore del Sito sono i seguenti:
Torresi Marco, con sede legale in Via Elpidiense Sud, 221 - 63812 - Montegranaro (FM), P.IVA: 01934340439, Cod. Fisc. TRRMRC79B24F522T - REA FM n. 202421, email: info@marcotorresiart.com
I suoi dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori del Titolare, appartenenti alle categorie degli addetti amministrativi, commerciali, legali, contabili o degli amministratori di sistemi informatici, a seconda del trattamento, i quali, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi del REG UE 679/2013 e ricevono al riguardo adeguate istruzioni operative.
L’elenco aggiornato di eventuali responsabili del trattamento è disponibile presso il Titolare e può essere richiesto con e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@marcotorresiart.com
2. I dati personali oggetto di trattamento
La visita e la consultazione del Sito non comportano in genere raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente salvo che per i dati di navigazione e i cookie come di seguito specificato. In aggiunta ai cosiddetti “dati di navigazione” (vedasi oltre), potranno essere oggetto di trattamento dati personali volontariamente forniti dall’utente quando questi interagisce con le funzionalità del Sito o chiede di fruire dei servizi offerti sul Sito. Nel rispetto del Codice Privacy, Torresi Marco potrebbe altresì raccogliere i dati personali dell’utente presso terzi nello svolgimento della propria attività.
2.a Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, per permettere – vista l’architettura dei sistemi utilizzati – la corretta erogazione dei servizi, per ragioni di sicurezza e di accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi.
2.b Dati forniti volontariamente dall’utente
Il Sito offre agli utenti la possibilità di fornire volontariamente informazioni personali attraverso, per esempio, la registrazione a form di contatto, la richiesta di servizi, informazioni o preventivi, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito, ecc.
2.c Cookies e dati di navigazione
Il Sito utilizza “cookie”. Utilizzando il Sito, l'utente acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità con questa Privacy Policy. I cookie sono piccoli file memorizzati sull’hard disk del computer dell’utente. Esistono due macro-categorie di cookie: cookie tecnici e cookie di profilazione. I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di un sito web e per permettere la navigazione dell’utente; senza di essi l’utente potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi.
I cookie di profilazione hanno il compito di creare profili dell’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione.I cookie possono inoltre essere classificati come:
- cookie “di sessione”, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
- cookie “persistenti”, i quali rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega ad un sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente;
- cookie “propri”, generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando;
- cookie “terze parti”, generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando.
2.d Cookies utilizzati sul sito
Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie:
- cookie propri, di sessione e persistenti, necessari per consentire la navigazione sul Sito, per finalità di sicurezza interna e di amministrazione del sistema;
- cookie terze parti, di sessione e persistenti, necessari per consentire all’utente di utilizzare elementi multimediali presenti sul Sito, come ad esempio immagini e video;
- cookie terze parti, persistenti, utilizzati dal Sito per inviare informazioni statistiche al sistema Google Analytics, attraverso il quale Torresi Marco può effettuare analisi statistiche degli accessi / visite al Sito. I cookie utilizzati perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata. Attraverso una coppia di cookie, di cui uno persistente e l’altro di sessione (con scadenza alla chiusura del browser), Google Analytics salva anche un registro con gli orari di inizio della visita al Sito e di uscita dallo stesso. Si può impedire a Google il rilevamento dei dati tramite cookie e la successiva elaborazione dei dati scaricando e installando il plug-in per browser dal seguente indirizzo: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
- cookie terze parti, persistenti, utilizzati dal Sito per includere nelle sue pagine i pulsanti di alcuni social-network (Facebook, Twitter e Google+). Selezionando uno di questi pulsanti, l’utente può pubblicare sulla propria pagina personale del relativo social-network i contenuti della pagina web del Sito che sta visitando
Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti (c.d. siti terzi). Torresi Marco non effettua alcun accesso o controllo su cookie, web beacon e altre tecnologie di tracciamento degli utenti che potrebbero essere utilizzate dai siti terzi cui l’utente può accedere dal Sito; Torresi Marco non effettua alcun controllo su contenuti e materiali pubblicati da o ottenuti attraverso siti terzi, né sulle relative modalità di trattamento dei dati personali dell’utente, ed espressamente declina ogni relativa responsabilità per tali eventualità. L’utente è tenuto a verificare la privacy policy dei siti terzi cui accede tramite il Sito e ad informarsi circa le condizioni applicabili al trattamento dei propri dati personali. La presente Privacy Policy si applica solo al Sito come sopra definito.
2.e Come disabilitare i cookies nei browser
Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni:
- Internet Explorer
https://support.microsoft.com/it-it/products/internet-explorer - Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647 - Safari
https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT - Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione dei cookie - Opera
http://help.opera.com/Windows/12.00/en/deleteprivate.html - Android (dispositivo mobile)
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&co=GENIE.Platform%3DAndroid&oco=1 - Safari (dispositivo mobile)
https://support.apple.com/it-it/HT201265 - Windows Phone (dispositivo mobile)
https://support.microsoft.com/it-it/help/10635/windows-phone-change-privacy-and-other-browser-settings - Blackberry (dispositivo mobile)
https://help.blackberry.com/it/blackberry-classic/10.3.1/help/mwa1334238823957.html
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però he la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto dal Sito.
Link utili:
- Principi di sicurezza e privacy di Google Analytics:
https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it - Politica di Analytics sulla privacy e sulla protezione dei dati di Google:
https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it - Termini di servizio di Google:
https://www.google.com/analytics/terms/it.html - Se vuoi impedire l’installazione dei cookie di Google Analytics sul tuo terminale, puoi installare questo componente aggiuntivo nel tuo browser:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it - Controlla le informazioni utilizzate da Google per mostrarti annunci:
https://adssettings.google.com/authenticated?hl=it - Cookie policy di Facebook:
https://www.facebook.com/policies/cookies/
3. Conservazione dei dati personali
I dati personali sono conservati e trattati attraverso sistemi informatici di proprietà di Torresi Marco e gestiti da Torresi Marco o da terzi fornitori di servizi tecnici; per maggiori dettagli si prega di fare riferimento alla sezione “Ambito di accessibilità dei dati personali” che segue. I dati sono trattati esclusivamente da personale specificamente autorizzato, incluso il personale incaricato di svolgere operazioni di manutenzione straordinaria.
4. Finalità e metodi trattamenti dati
Torresi Marco può trattare i dati personali comuni e sensibili dell’utente per le seguenti finalità: utilizzo da parte degli utenti di servizi e funzionalità presenti sul Sito, gestione di richieste e segnalazioni da parte dei propri utenti, invio di newsletter, gestione delle candidature pervenute attraverso il Sito, etc.
Inoltre, con l’ulteriore e specifico consenso facoltativo dell’utente, Torresi Marco potrà trattare i dati personali per finalità di marketing, cioè per inviare all’utente materiale promozionale e/o comunicazioni commerciali attinenti ai servizi della Società, presso i recapiti indicati, sia attraverso modalità e/o mezzi di contatto tradizionali (quali, posta cartacea, telefonate con operatore, etc.) che automatizzati (quali, comunicazioni via internet, fax, e-mail, sms, applicazioni per dispositivi mobili quali smartphone e tablet -cd. APPS-, account di social network -ad es. via Facebook o Twitter-, telefonate con operatore automatico, etc.).
I dati personali sono trattati sia in forma cartacea che elettronica ed immessi nel sistema informativo aziendale nel pieno rispetto del Reg UE 2016/679, compresi i profili di sicurezza e confidenzialità ed ispirandosi ai principi di correttezza e liceità di trattamento. In conformità al Reg UE 2016/679i dati sono custoditi e conservati per 5 anni.
5. Sicurezza e qualità dei dati personali
Torresi Marco si impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali dell’utente e rispetta le disposizioni in materia di sicurezza previste dalla normativa applicabile al fine di evitare perdite di dati, usi illegittimi o illeciti dei dati e accessi non autorizzati agli stessi, con particolare riferimento al Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza. Inoltre, i sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati da Torresi Marco sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi; tali dati sono trattati solo per il conseguimento delle specifiche finalità di volta in volta perseguite. Torresi Marco utilizza molteplici tecnologie avanzate di sicurezza e procedure atte a favorire la protezione dei dati personali degli utenti; ad esempio, i dati personali sono conservati su server sicuri ubicati in luoghi ad accesso protetto e controllato. L’utente può aiutare Torresi Marco ad aggiornare e mantenere corretti i propri dati personali comunicando qualsiasi modifica relativa al proprio indirizzo, alla propria qualifica, alle informazioni di contatto, etc.
6. Ambito di comunicazione e di accesso dei dati
I dati personali dell’utente potranno essere comunicati a:
- tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati e' riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
- ai nostri collaboratori, dipendenti, nell'ambito delle relative mansioni;
- a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra illustrate;
7. Natura di conferimento dei dati personali
Il conferimento di alcuni dati personali da parte dell’utente è obbligatorio per consentire alla Società di gestire le comunicazioni, le richieste pervenute dall’utente o per ricontattare l’utente stesso per dar seguito alla sua richiesta. Questo tipo di dati sono contrassegnati dal simbolo asterisco [*] ed in tal caso il conferimento è obbligatorio per consentire alla Società di dar seguito alla richiesta che, in difetto, non potrà essere evasa. Al contrario, la raccolta degli altri dati non contrassegnati dall’asterisco è facoltativa: il mancato conferimento non comporterà alcuna conseguenza per l’utente.
Il conferimento dei dati personali da parte dell’utente per finalità di marketing, come specificato nella sezione “Finalità e modalità del trattamento” è facoltativo e il rifiuto di conferirli non avrà alcuna conseguenza. Il consenso conferito per finalità di marketing si intende esteso all’invio di comunicazioni effettuato attraverso modalità e/o mezzi di contatto sia automatizzati che tradizionali, come sopra esemplificati.
8. Diritti dell’interessato
- 8.a Art. 15 (diritto di accesso) , 16 (diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
- l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.
- 8.b Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 - diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679
- 8.c Diritto di cui all’ art. 18 Diritto di limitazione di trattamento
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:- a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
- b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
- c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
- 8.d Diritto di cui all’art.20 Diritto alla portabilità dei dati
L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento
9. Revoca del consenso al trattamento
L’interessato facoltà di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, inviando una raccomandata A/R al seguente indirizzo: Via Elpidiense Sud, 221 - 63812 Montegranaro (FM) o inviare una email tramite PEC al seguente indirizzo di posta elettronica: marcotorresi@pec.it corredato da fotocopia del suo documento di identità, con il seguente testo: "revoca del consenso al trattamento di tutti i miei dati personali". Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi nel più breve tempo possibile.
Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui al precedente punto 8, può inviare una raccomandata A/R al seguente indirizzo: Via Elpidiense Sud, 221 - 63812 Montegranaro (FM) o inviare una email tramite PEC al seguente indirizzo di posta elettronica: marcotorresi@pec.it. Prima di poterLe fornire, o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la Sua identità e rispondere ad alcune domande. Una risposta sarà fornita al più presto.
Spedizioni & resi
Spedizione
Gli ordini verranno spediti entro un massimo di 5 giorni lavorativi dalla conferma dell'acquisto. I tempi di consegna variano a seconda della destinazione; per informazioni precise, contattami direttamente.
Dazi doganali e imposte
Per gli ordini internazionali, eventuali dazi doganali e tasse di importazione sono a carico dell'acquirente. Non sono responsabile di eventuali ritardi dovuti ai controlli doganali.
Resi e cambi
Hai la possibilità di restituire un articolo entro 7 giorni dalla consegna. Le spese di spedizione per il reso sono a carico dell'acquirente. Per qualsiasi dubbio sui resi o cambi, contattami.